Gastronomia
L’assortimento di specialità culinarie offerto da La Bottega del Gusto è veramente ampio e comprende salumi, formaggi, ma anche altri prodotti tipici reperibili in un negozio di alimentari. È possibile acquistare del pesce, come filetti di salmone e di tonno confezionati (ma selezionati per la loro qualità), pasta artigianale derivante da grani di origine pugliese, yogurt artigianale disponibile in diversi gusti, come la banana, il mirtillo, la vaniglia e il caffè. La Gastronomia La Bottega del Gusto si occupa anche di portare al consumatore prodotti biologici, come i succhi di frutta. Tra i gusti venduti presso il negozio ci sono il mirtillo, la pesca, l’albicocca, l’arancia, il pompelmo, l’ananas, la mela e molti altri. I formaggi sono prodotti tipici derivanti da diverse regioni italiane. Tra i più popolari disponibili presso La Bottega del Gusto ci sono la caciotta di Norcia, il pecorino, il pregiato San Pietro, il gorgonzola, la robiola di capra, il caciocavallo (venduto anche in formati molto originali, come quello ai peperoni). La gastronomia, infatti, comprende dei prodotti molto particolari, come ad esempio il pecorino al rum e tabacco, al pistacchio o al tartufo. Tra i formaggi pugliesi sono presenti il caciocavallo originale di Andria e lo scamorzone dolce. La gastronomia pronta per essere assaporata è molto ampia. Il negozio propone una serie di piatti da degustare, tra cui i più recenti sono le poke preparate con ingredienti freschi e biologici, dei dolci come la mousse di ricotta e i profiterole al pistacchio, insalatone a base di carne, parmigiana di melanzane al pistacchio, tortini di zucchine e gorgonzola, peperoni ripieni di verdure, porchetta accompagnata da contorni, torte salate e tartare di pesce vario. Ogni giorno nuovi piatti da degustare, molto variegati tra di loro, sia vegetariani che per gli amanti della carne e del pesce.